L’Rspp altro non è che il Responsabile per la Prevenzione e la Sicurezza in azienda. Si tratta di una figura molto importante, che si occupa di tutelare e garantire il rispetto della normativa relativa alla sicurezza sul luogo di lavoro. Questo ruolo spetta generalmente al datore di lavoro o all’amministratore delegato ma può essere assegnato anche ad un dipendente della società. In ogni caso, il Responsabile ha il dovere di formarsi adeguatamente su tutti gli aspetti legati alla sicurezza sul lavoro e aggiornarsi laddove fosse necessario. Per far questo occorre frequentare corsi di formazione ad hoc ed erogati da società ed enti specializzati nel settore. A-sapiens, ad esempio, offre corsi per Rspp che vanno dalle 16 alle 48 ore. I diversi percorsi formativi sono differenziati in base al livello di rischio. Questi corsi possono inoltre essere frequentati tramite formazione a distanza o in videoconferenza. L’ente offre infatti piattaforme di e-learning che consentono di seguire le lezioni ovunque e in qualsiasi momento della giornata. La soluzione perfetta per tutti quei dipendenti che devono lavorare in sede e non hanno la possibilità di frequentare in presenza.
Corso Rspp: le offerte di A-sapiens
Fra i vari corsi disponibili, è possibile optare per il corso Rspp riservato ai datori di lavoro. In questo caso obiettivo del percorso formativo è quello di fornire tutte le competenze e le nozioni necessarie nell’ambito della sicurezza sul lavoro.
Corso Rspp: scopri le migliori offerte online!
I moduli in e-learning sono inoltre propedeutici a quelli in videoconferenza. Di conseguenza, dovranno essere necessariamente completati prima della data fissata per quest’ultima. La parte sincrona del corso (videoconferenze) sarà invece attivata solo al raggiungimento di 10 partecipanti. In ogni caso, indipendentemente dal numero di partecipanti, saranno garantite 2 sessioni annuali. Per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento del corso o per iscriversi, è possibile visitare il sito web.