Come funziona l’esame IELTS Milano – IELTS test Milano
L’International English Language Testing System (IELTS) è un esame standardizzato progettato per valutare la competenza linguistica in lingua inglese di chiunque desideri studiare, lavorare o vivere in un paese di lingua inglese. Gestito da tre organizzazioni è ampiamente accettato in tutto il mondo come uno strumento affidabile per misurare le abilità linguistiche degli individui. L’esame IELTS Milano – IELTS test Milano è diviso in quattro sezioni principali, progettate per valutare diverse abilità linguistiche. Le quattro sezioni sono:
- Listening: misura la capacità di comprendere informazioni dettagliate e concetti generali in situazioni quotidiane. Gli esaminandi ascolteranno quattro registrazioni audio, seguite da una serie di domande a risposta multipla, completamento di frasi o di diagrammi
- Reading: valuta la capacità di comprendere e interpretare informazioni scritte. Gli esaminandi dovranno rispondere a domande multiple choice, completare frasi, riordinare paragrafi o rispondere a domande
- Writing: richiede agli esaminandi di esprimere opinioni, argomentare idee e sintetizzare informazioni. Gli esaminandi devono completare due attività di scrittura: una descrizione di grafico o tabella e un saggio discorsivo
- Speaking: il colloquio è condotto in forma di intervista faccia a faccia tra l’esaminando e un esaminatore. Questa sezione valuta la capacità di comunicare in modo efficace in situazioni quotidiane e professionali.
Come prepararsi
Ciascuna delle quattro sezioni dell’esame IELTS Milano – IELTS test Milano è valutata separatamente su una scala da 0 a 9. L’insieme dei punteggi delle quattro sezioni genera il punteggio totale. Il punteggio totale riflette il livello generale di competenza in inglese dell’esaminando. Prima dell’esame è cruciale comprendere la struttura e il formato di ciascuna sezione. Può essere utile anche utilizzare materiali di preparazione ufficiali o autentici per migliorare la familiarità con il tipo di domande che si incontreranno durante l’esame. Infine, la pratica costante è essenziale. Svolgere esercizi di pratica può aiutare a migliorare la velocità e la precisione nelle risposte.