Fiori: qual è il loro significato?

Regalare dei fiori è qualcosa che può sembrare molto semplice e quasi banale a prima vista ma che in verità, guardando meglio, nasconde diversi significati. I fiori da sempre vengono impiegati dall’uomo per trasmettere le proprie emozioni o per mandare un messaggio che a parole non sarebbero in grado di esprimere al meglio. Regalare un mazzo di fiori ad un uomo o a una donna ha un suo peso soprattutto in virtù del fatto che ogni fiore è in grado di trasmettere un messaggio e un’emozione diversa.

Un esempio celeberrimo è quello della mimosa: simbolo del femminismo. Questo significato comincia ad essere associato al fiore e alla ricorrenza della feste delle donne (giorno otto marzo) in quanto nel 1946 alcune donne del movimento Unione donne italiane proposero la mimosa come simbolo per festeggiare e onorare le donne poiché fiore economico e unico che sboccia a marzo.

Ancora la rosa rossa ci fa venire subito in mente l’emozione della passione, quella arancione più un sentimento di stima verso qualcuno magari un’amico o una madre, quella gialla invece è espressione della amicizia più pura.

Altro esempio può essere dato dall’orchidea, questa pianta assume moltissimi significati differenti può essere legata all’eleganza oppure può essere regalata a qualcuno di essenziale per noi senza il quale la nostra vita quotidiana non sarebbe la stessa.

Quindi, ogni fiore nasconde al suo interno un proprio significato perciò spetta a chi decide di donare i fiori essere in grado di esprimere i propri sentimenti e trasmettere un messaggio attraverso la creazione di una magnifica composizione. Spesso si parla anche di un vero e proprio galateo dei fiori, questo risale all’Ottocento. Durante questa età le composizioni floreali erano considerate il modo attraverso cui venivano espresse le proprie intenzioni nell’ambito sentimentale.

Se cerchi un servizio vendita fiori, ecco un link che potrebbe esserti di aiuto.