okitask mal di gola

Il clima freddo e l’umidità o un ambiente con elevato tasso di smog e inquinanti atmosferici sono frequentemente causa di mal di gola. Le mucose della gola possono essere irritate anche dall’aspirazione di polveri e vapore e dal fumo di sigaretta.

Dal naso l’infezione può estendersi alla parte posteriore del naso, alla regione delle tonsille palatine, alla laringe e talvolta fino alle basse vie respiratorie. Da questo processo di infiammazione della parte posteriore del naso, ha origine la sensazione di mal di gola. In tal caso l’infezione è accompagnata da dolore a deglutire e, in alcuni casi, ingrossamento dei linfonodi del collo che diventano doloranti.

Virus e batteri sono, invece, i principali responsabili di infezioni, di cui il mal di gola forte rappresenta un sintomo caratteristico.

La trasmissione avviene da parte della persona infetta, tramite la dispersione di goccioline di saliva che trasportano l’agente patogeno.

okitask mal di gola è la risposta per dolori di diversa origine e natura, ed in particolare: mal di testa, mal di denti, nevralgie, dolori mestruali, dolori muscolari e osteoarticolari.

Il mal di gola si manifesta come un fastidio alla gola, percepito inizialmente come pizzicore e prurito. Successivamente, nel caso in cui non venga prontamente curato, possono verificarsi secchezza, bruciore e difficoltà a deglutire. In tal caso, anche semplici azioni come mangiare e bere causano dolore.

La gola appare arrossata e gonfia. La voce può risultare alterata e rauca. Se il mal di gola è il sintomo di un’influenza o di una reazione allergica, può essere accompagnato da febbre, rigonfiamento delle ghiandole del collo, tosse ed eruzioni cutanee.

La differenziazione tra faringite virale e batterica è impegnativa a causa delle analogie esistenti tra i sintomi che si possono manifestare: mal di gola, fatica a deglutire e febbre.

Nella maggior parte dei casi il mal di gola è provocato dai virus del raffreddore (Rhinovirus) o dai virus responsabili dell’influenza e della parainfluenza, tuttavia può essere conseguente anche ad altre patologie virali.

Il mal di gola di origine virale solitamente si risolve spontaneamente entro 5-7 giorni dall’esordio. Le caratteristiche che suggeriscono questa tipologia di infezione sono la concomitante presenza di tosse e mal di gola. Inoltre, le tonsille appaiono ingrossate e la gola infiammata, con gonfiore o edema faringeo. Possono essere presenti rinorrea, diarrea, affaticamento e congiuntivite.

La tosse, provocata dall’irritazione alle mucose respiratorie, è un meccanismo protettivo dell’organismo che consente di espellere le sostanze irritanti. Inizialmente si manifesta come tosse secca, mentre nel caso in cui sia presente una concomitante infezione batterica, la tosse, definita grassa (o produttiva), è associata all’espettorazione di muco giallastro.

Ogni bustina di okitask mal di gola contiene: Principio attivo: ketoprofene sale di lisina 40 mg (corrispondente a 25 mg di ketoprofene). Eccipienti con effetto noto: aspartame, sodio dodecil solfato.

Okitask mal di gola puoi trovarlo da ClubFarma. Che aspetti?