Cosa sono i rifiuti?
Prima di passare a parlare dei rifiuti speciali, facciamo un piccolo accenno a cosa sono i rifiuti così da avere un’idea generale.
Quando usiamo il termine di rifiuto andiamo a fare riferimento a ogni tipo di sostanza o di oggetto che sia derivata da un qualsiasi tipo di attività umana o di ciclo della natura e che venga buttata da parte di chi la possiede o che debba essere gettata per obbligo.
I rifiuti possono essere: rifiuti urbani e rifiuti speciali in base alla loro origine, o rifiuti pericolosi e non pericolosi in base alle caratteristiche che possiedono.
Cosa sono i rifiuti speciali quindi? E quelli urbani?
Quando parliamo di queste due categorie di rifiuti facciamo riferimento a come essi sono stati originati e quindi possiamo trovare da un lato i rifiuti speciali, ossia i rifiuti che provengono da delle attività di produzione da parte di aziende e di industrie e che possono essere gestite e quindi smaltite solo da delle aziende autorizzate a compiere tali passaggi, e i rifiuti urbani dall’altro, ossia tutti i rifiuti che derivano dall’ambiente domestico, come abitazioni e luoghi di pubblica amministrazione.
I rifiuti speciali: come vanno smaltiti?
Come accennato sopra solo delle aziende autorizzate possono occuparsi di smaltire i rifiuti speciali e, se quello che state cercando è proprio chi si occupo di Ritiro e smaltimento rifiuti Brescia allora vi suggerisco di andare a visitare il sito web di Raro Ambiente e per farlo vi basterà fare un rapido click sulle parole evidenziate per essere riportati direttamente al loro sito web e poter vedere di prima persona come operano.
Quindi lo smaltimento rifiuti speciali Brescia viene effettuato come da norma in base a un sistema di aziende private, per cui si recuperano le materie e vengono riciclate (in Italia negli anni passati si è arrivati al circa 65% di rifiuti speciali che sono stati riciclati).